top of page
Blog: Blog2
Cerca
  • Immagine del redattoreMarche in MTB

Novembre 2019 Monte San Vicino e Canfaito

Breve percorso ad anello intorno al Monte San Vicino partendo da Pian Dell'Elmo e una piccola incursione all'interno della foresta di Canfaito in uno dei periodi che riteniamo più affascinanti: l'autunno.

Il Monte San Vicino (dal latino vicilinus, vigile) è un monte dell'Appennino marchigiano, diviso tra le province di Ancona e Macerata, è visibile da quasi ogni punto del territorio circostante al quale esso si mostra con una forma alquanto rupestre e svettante su tutti i rilievi circostanti.

Il Video

Il Percorso

Siamo partiti da Pian Dell'Elmo e ci siamo diretti verso il monte attraverso la strada principale asfaltata. Il cielo grigio, non era sicuramente non il clima ideale per esaltare i colori dell' autunno e del luogo verso il quale ci stavamo dirigendo: la faggeta di Canfaito.

Volendo è possibile raggiungere in bici anche la croce posta a 1483 metri slm, dai piani del San Vicino si attacca la salita per la vetta, da qui in poi i pezzi pedalabili sono ben pochi... quindi a spinta, fino alla croce!!! Da lassù il panorama spazia dal mare alle catene dei Sibillini e oltre se il tempo lo permette. La discesa: si ritorna dalla stessa parte della salita, si presenta tecnica e in alcuni punti in cui è consigliabile scendere se non convinti della propria guida, mentre l'ultima parte nel boschetto è molto veloce e divertente.


Canfaito

dal latino “campum faiutum” ovvero “campo di faggi” è un altopiano situato a circa 1000 mt all’interno della riserva naturale regionale Monte San Vicino e Monte Canfaito.

Sebbene pochi marchigiani lo conoscano, quest’ultimo racchiude all’interno dei faggi secolari, ma soprattutto il faggio più antico e grande delle Marche (nella foto sotto) inserito tra i 300 alberi monumentali d’Italia. Abbiamo parcheggiato vicino una delle nostre bici per rendere meglio la maestosità di questo gigante.

Ogni anno, dalla metà di ottobre fino all’inizio di novembre, migliaia di persone raggiungono la faggeta di Canfaito per assistere al sublime foliage. Noi siamo riusciti ad andare purtroppo solo a stagione inoltrata ma vi assicuriamo che lo spettacolo è stato comunque molto bello.

Dall'alto una tavolozza di colori

Grazie al nostro piccolo inseparabile drone abbiamo potuto godere della vista aerea di questo luogo incantevole

#montesanvicino #canfaito #marche #marchetourism #sanvicino #escursioni


Un'idea in più: visitare il borgo di Elcito

A soli 5 km di distanza dal parcheggio dell’area sorge l’incantato borgo di Elcito, sospeso sulla roccia. Poche case in pietra, per lo più disabitate, fanno da cornice surreale a uno dei borghi più belli presenti in provincia di Macerata

Elcito è collegata a Canfaito dal sentiero numero 209.2, il quale parte dal Monumento vicino al parcheggio e attraversa l’Abbazia di Valfucina prima di arrivare alle porte del borgo. In alternativa puoi usare l’auto (il tragitto dura circa 10 minuti).






31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page